Una società che sviluppa tecnologie per moduli di microscopio automatizzati era alla ricerca di una soluzione con motori a fase tradizionali, in grado di ridurre la forza prodotta dal motore e le dimensioni complessive di assemblaggio del motore. Celera Motion, utilizzando i motori della serie Javelin™, ha consentito a questo cliente di contenere l’area totale richiesta dal motore e ridurre la quantità di forza da esso prodotta, ottenendo un controllo più uniforme e preciso.

La sfida

I moduli di microscopio devono essere in grado di spostare leggeri campioni di prova all’interno di un sistema di ispezione ottico o elettronico. Questi sistemi hanno in genere stringenti vincoli spaziali e sono dotati di più assi in movimento l’uno rispetto agli altri in una tradizionale topologia X-Y-Z. I tradizionali motori lineari a due lati sono troppo grandi e offrono molta più forza del necessario. I sistemi ad azionamento meccanico con viti a ricircolo di sfere possono essere rumorosi e andare soggetti a vibrazioni, resistenze ed errori di accoppiamento meccanico.

La soluzione

I motori lineari pneumatici a un solo lato della serie Javelin di Celera Motion sono ottimizzati per moduli di microscopio multi-asse. In virtù dei ridotti livelli di forza richiesti, i motori della serie Javelin sono progettati con profili molto bassi e, di conseguenza, i moduli possono avere altezze <25 mm. La struttura senza slot e brushless dei motori Javelin consente movimenti estremamente scorrevoli e corse di lunghezza superiore a 500 mm. Per i sistemi che richiedono un’asse Z a corsa breve, è possibile utilizzare anche un attuatore a bobina mobile della serie Juke.

I vantaggi

Le risorse di laboratorio sono preziose. Per risolvere la maggior parte delle sfide che la comunità scientifica è chiamata ad affrontare, è necessario aumentare la qualità delle immagini e la quantità dei campioni disponibili. I motori della serie Javelin consentono di avere microscopi con profili di altezza minima e più bassi rispetto a quelli consentiti dai tradizionali sistemi azionati dal ricircolo di sfere. La maggior parte dei nuovi metodi diagnostici richiedono una procedura automatica di passi ripetuti con scansioni complete dei campioni. I motori lineari della serie Javelin offrono il movimento uniforme e preciso necessario a raggiungere migliori livelli di qualità delle immagini e produttività per applicazioni automatizzate al microscopio.

Specifiche

Forza continuaFino a 8.2 N
Forza di piccoFino a 24.6 N
Velocità massimaFino a 24 m/s
Corrente di piccoFino a 8.5 A
Basso profilo<12 mm
Larghezza ridotta25 mm
Fase motoreOltre 500 mm
Funzionamento scorrevoleBobina mobile senza slot per garantire la massima scorrevolezza
Risoluzione5 nanometri con encoder della serie Optira
Precisione1 micrometro con encoder della serie Optira
RipetibilitàA partire da 1 nanometro
Automated Microscope Stage Application
Javelin Linear Motor
Attuatore Juke personalizzato