Se si desidera specificare un sensore OEM o personalizzato, basterà soddisfare questi dieci punti per avere tutte le risposte necessarie:
1. GEOMETRY – per esempio, lineare, rotativa, curvi-lineare, 2D o 3D
2. SCALA COMPLETA – per esempio, 360 gradi o 600mm
3. RISOLUZIONE – in altre parole, la più piccola variazione che deve essere misurata – per esempio 0,1 gradi o 0,2mm
4. RIPETIBILITÀ – in altre parole, la stabilità delle misurazioni in termini del ritorno allo stesso punto – per esempio la ripetibilità = +/-0,025mm
5. LINEARITÀ – la deviazione massima consentita da una lettura perfettamente accurata. Questi sono fattori ai quale potrebbe essere necessario dedicare particolare attenzione poiché abbiamo riscontrato che la cosa più importante per molte applicazioni è proprio la ripetibilità.
6. INTERVALLO DI TEMPERATURE – per esempio, -40° + 85° Celsius
7. ALIMENTAZIONE ELETTRICA – ad esempio, 5V, 12V o 24V
8. USCITA ELETTRICA – ad esempio RS232, impulsi A/B, 0-10V, 4-20mA
9. FATTORI INSOLITI – ad esempio requisiti specifici come “è necessario tenere il consumo energetico al minimo possibile” o “deve essere immerso in acido solforico caldo” o “stiamo utilizzando un dispositivo capacitivo e abbiamo problemi di affidabilità”
10. QUANTITÀ – ad esempio, “100/anno”
Questo sito web utilizza i cookie, che ci forniscono strumenti di analisi avanzata del sito, per garantire la migliore esperienza di utilizzo e la perfetta funzionalità del sito. Continuando a visualizzare questo sito senza modificare le impostazioni del browser web, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy.